|
|
|
TATTI

|
Un
paese vuol dire non essere soli
sapere che
nella gente, nelle piante, nella terra
c'è
qualcosa di tuo,
che anche
quando non ci sei resta ad aspettarti.
Cesare Pavese
|
|
Obbiettivi su Tatti 1900-2000
un secolo di fotografie:
|
|
|
Gli appunti che seguono,
dedicati alla modesta storia di Tatti, non sono, purtroppo,
il frutto di una vera e approfondita ricerca. Questo vuol
dire che sicuramente, negli archivi di Siena, Firenze, Massa
Marittima, Grosseto e perfino Volterra, esistono su Tatti
molti più documenti di quanti qui, sulla scorta dei
vari autori, vengono citati.
|
|
|
|
|
La cinta muraria
|
La cinta muraria è,in parte,rintracciabile seguendo l’andamento della topografia del borgo,nonostante le alterazioni subite nel corso del tempo e la ripetuta stratificazione delle edificazioni.Nella parte meridionale si ha una porta ad arco sormontata da tre mensole aggettanti in travertino.Sulla parte più alta del colle si staglia l’imponente massa del cassero esteso intorno a un cortile a cui si accede da due portali ad arco tondo in arenaria e che hanno scolpita,nella chiave dell’arco,una data abrasa e illeggibile.A nord est sporge un torrione a scarpa. |
|
|
|